sonders

Diversity e Inclusion: a Firenze il primo albergo certificato QueerVadis

Cronache di Milano – Il “Grand Hotel Adriatico” di Firenze è il primo albergo in Italia ad ottenere il certificato di inclusione per la comunità LGBTQ+ “QueerVadis Diversity & Inclusion Protocol” validato da RINA. Il protocollo QueerVadis Certified è un programma di respiro mondiale volto alla promozione dell’accoglienza turistica della comunità LGBTQ+. Il viaggiatore internazionale …

Diversity e Inclusion: a Firenze il primo albergo certificato QueerVadis Leggi altro »

A Firenze il primo hotel italiano certificato Queervadis

Il Giornale del Turismo – “Il turismo ha nella sua essenza l’inclusività e la totale comprensione per la diversità: seguire il protocollo QueerVadis significa impegnarsi ancora di più, e più a fondo, per un futuro di condivisione e una scelta trasparente e concreta di accoglienza”. Giovanna Ceccherini, sales manager del gruppo Sonders&Beach a capo del …

A Firenze il primo hotel italiano certificato Queervadis Leggi altro »

Inclusività, a Firenze il primo hotel italiano certificato LGBTQ+

Askanews – Il Grand Hotel Adriatico ottiene riconoscimento QueerVadis “Il turismo ha nella sua essenza l’inclusività e la totale comprensione per la diversità: seguire il protocollo QueerVadis significa impegnarsi ancora di più, e più a fondo, per un futuro di condivisione e una scelta trasparente e concreta di accoglienza”. Giovanna Ceccherini, sales manager del gruppo. …

Inclusività, a Firenze il primo hotel italiano certificato LGBTQ+ Leggi altro »

Il Grand Hotel Adriatico  di Firenze ottiene la certificazione QueerVadis Diversity & Inclusion Protocol

È il primo albergo in Italia ad ottenere il certificato di inclusione per la comunità LGBTQ+ validato da RINA: il plauso di Destination Florence socio AITGL  “Il turismo ha nella sua essenza l’inclusività e la totale comprensione per la diversità: seguire il protocollo QueerVadis significa impegnarsi ancora di più, e più a fondo, per un futuro di …

Il Grand Hotel Adriatico  di Firenze ottiene la certificazione QueerVadis Diversity & Inclusion Protocol Leggi altro »

Pulizia camere hotel a Roma con Sonders and Beach Hotels

La pulizia camere hotel è uno dei principali fattori nella scelta di viaggio dei turisti. Basta considerare che, secondo una ricerca pubblicata lo scorso anno dall’osservatorio turistico AITGL – Ente Nazionale Turismo LGBTQ+, per il 44,7% dei viaggiatori gay è fondamentale il livello di cura e di pulizia in cui andranno a soggiornare. Oggi vogliamo immergerci insieme a voi nella pulizia …

Pulizia camere hotel a Roma con Sonders and Beach Hotels Leggi altro »

Turismo Lgbtq+, quattro milioni di visitatori stranieri nel 2022

L’agenzia di viaggi – Quattro milioni di turisti stranieri Lgbtq+ su un totale di 56 milioni giunti in Italia nel 2022. Sono le cifre elaborate dall’Osservatorio Turistico di Aitgl ed esaminate in un convegno alla Bit di Milano 2023, con il contributo di Aitgl e del Master in Economia e Management del turismo dell’Università Bocconi. A Rina il compito di illustrare la metodologia del …

Turismo Lgbtq+, quattro milioni di visitatori stranieri nel 2022 Leggi altro »

Turismo LGBTQ+: come cambia l’incoming dopo la Convention IGLTA 2022

Travelnostop – L’Università Bocconi, RINA e AITGL (Ente italiano turismo LGBTQ+) danno un quadro relativo al turismo LGBTQ+ in arrivo dai Paesi esteri verso l’Italia, dopo la visibilità ottenuta con la 39^ Convention Globale IGLTA di Milano. Quella italiana è stata la più grande Convention IGLTA di tutti i tempi al di fuori degli Stati …

Turismo LGBTQ+: come cambia l’incoming dopo la Convention IGLTA 2022 Leggi altro »

Sostenibilità sociale nel turismo e ESG

La sostenibilità sociale nel turismo è strettamente collegata agli ambiti aziendali definiti come ESG (Environmental, Social e Governance). Oggigiorno, infatti, i temi di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale sono divenuti di grande attualità in ambito economico e il mondo alberghiero non è escluso.  Sostenibilità sociale: i pilastri del turismo responsabile e sostenibile Fare sostenibilità sociale nel turismo significa identificare alcuni pilastri su cui lavorare: ●   …

Sostenibilità sociale nel turismo e ESG Leggi altro »

Torna in alto