Rassegna Stampa

Diversity e Inclusion: a Firenze il primo albergo certificato QueerVadis

Cronache di Milano – Il “Grand Hotel Adriatico” di Firenze è il primo albergo in Italia ad ottenere il certificato di inclusione per la comunità LGBTQ+ “QueerVadis Diversity & Inclusion Protocol” validato da RINA. Il protocollo QueerVadis Certified è un programma di respiro mondiale volto alla promozione dell’accoglienza turistica della comunità LGBTQ+. Il viaggiatore internazionale …

Diversity e Inclusion: a Firenze il primo albergo certificato QueerVadis Leggi altro »

A Firenze il primo hotel italiano certificato Queervadis

Il Giornale del Turismo – “Il turismo ha nella sua essenza l’inclusività e la totale comprensione per la diversità: seguire il protocollo QueerVadis significa impegnarsi ancora di più, e più a fondo, per un futuro di condivisione e una scelta trasparente e concreta di accoglienza”. Giovanna Ceccherini, sales manager del gruppo Sonders&Beach a capo del …

A Firenze il primo hotel italiano certificato Queervadis Leggi altro »

Inclusività, a Firenze il primo hotel italiano certificato LGBTQ+

Askanews – Il Grand Hotel Adriatico ottiene riconoscimento QueerVadis “Il turismo ha nella sua essenza l’inclusività e la totale comprensione per la diversità: seguire il protocollo QueerVadis significa impegnarsi ancora di più, e più a fondo, per un futuro di condivisione e una scelta trasparente e concreta di accoglienza”. Giovanna Ceccherini, sales manager del gruppo. …

Inclusività, a Firenze il primo hotel italiano certificato LGBTQ+ Leggi altro »

Turismo Lgbtq+, quattro milioni di visitatori stranieri nel 2022

L’agenzia di viaggi – Quattro milioni di turisti stranieri Lgbtq+ su un totale di 56 milioni giunti in Italia nel 2022. Sono le cifre elaborate dall’Osservatorio Turistico di Aitgl ed esaminate in un convegno alla Bit di Milano 2023, con il contributo di Aitgl e del Master in Economia e Management del turismo dell’Università Bocconi. A Rina il compito di illustrare la metodologia del …

Turismo Lgbtq+, quattro milioni di visitatori stranieri nel 2022 Leggi altro »

Turismo LGBTQ+: come cambia l’incoming dopo la Convention IGLTA 2022

Travelnostop – L’Università Bocconi, RINA e AITGL (Ente italiano turismo LGBTQ+) danno un quadro relativo al turismo LGBTQ+ in arrivo dai Paesi esteri verso l’Italia, dopo la visibilità ottenuta con la 39^ Convention Globale IGLTA di Milano. Quella italiana è stata la più grande Convention IGLTA di tutti i tempi al di fuori degli Stati …

Turismo LGBTQ+: come cambia l’incoming dopo la Convention IGLTA 2022 Leggi altro »

La Sicilia di White Lotus, arriva il tour sulle tracce della serie tv

Viaggi Off – Quiiky lancia il White Lotus Tour. Inclusione, diritti e sostenibilità sono al centro della serie che sta spopolando negli Usa e che vede l’episodio finale della seconda stagione trasmesso a dicembre su Sky Atlantic (canale 110). La serie è visibile anche su Now e on demand su Sky Go in Italia. La seconda stagione …

La Sicilia di White Lotus, arriva il tour sulle tracce della serie tv Leggi altro »

Quiiky lancia il tour siciliano sulle tracce della serie White Lotus

Travel Quotidiano – Un tour dedicato alla serie di successo White Lotus, la cui seconda stagione è stata interamente girata in Sicilia. Lo ha lanciato il tour operator Quiiky, in occasione della puntata finale dello scorso 19 dicembre di una storia caratterizzata da grande attenzione a temi come l’inclusione, i diritti e la sostenibilità, da sempre …

Quiiky lancia il tour siciliano sulle tracce della serie White Lotus Leggi altro »

Torna in alto