LGBT Market Overview

Unitamente a Gfk Eurisko e successivamente alla Lanfranchi Editore, Sonders&Beach, ha prodotto annualmente ricerche di mercato sull’andamento del Turismo LGBT verso l’Italia e verso l’estero.


3 Milioni
Popolazione Italiana LGBT (ISTAT)

+ € 34 Miliardi
Potere d'acquisto LGBT in Italia

Reddito Disponibile
23% degli stipendi LGBT è di oltre € 2.000 al mese

Educazione
39% Laurea o Diploma

Tecnologia
92% possiede uno smartphone

Lavoro
29% è Manager o Imprenditore

Fidelizzazione
Il consumatore LGBT preferisce acquistare da aziende apertamente gay friendly.

Media LGBT
74% dei consumatori LGBT ha visitato un sito LGBT nell'ultima settimana.
Spesa Annuale

Casa
€ 16,3 Miliardi

Trasporti
€ 4,9 Miliardi

Vestiti e accessori
€ 2,6 Miliardi

Cura personale & Sport
€ 1,9 Miliardi

High Tech
€ 2 Miliardi

Cultura
€ 1,2 Miliardi

Viaggi
€ 2,7 Miliardi

Banca
Bank loan value
GAY MARKETING
Il Gay Marketing è l’arte e la scienza di individuare, creare e fornire valore per soddisfare le esigenze di un mercato di nicchia, sempre più in crescita, realizzando un profitto.
Fare Gay Marketing significa ascoltare, interagire e trasmettere valori. Rivolgersi ai gay, anche se in termini di mercato, non solo è una scelta di civiltà, ma, vuol dire aprirsi ad un mercato assai vasto.
Essere gay è considerato, da chi produce e da chi vende, come una scelta sessuale e non come una condivisione di cultura che non coincide con quella egemone.
Il consumatore gay vuole sentirsi desiderato, compreso, vuole instaurare una relazione con quel determinato Marchio o Azienda Gay Friendly. Le preferenze della clientela LGBT nei confronti di un’offerta sono influenzate in modo positivo non soltanto dalla presenza di contenuti funzionali a loro rivolti ma, anche dalla presenza di contenuti simbolici/identitari.
Gay Marketing è un modo inverso di fare marketing, dall’esterno verso l’interno dell’impresa. Parliamo di un’azienda Gay Marketing Oriented, capace di ascoltare e comprendere le richieste del mercato ed individuare i bisogni insoddisfatti delle clientela LGBT.
Le mura del ghetto sociale sono crollate, in linea con il cambiamento socio-politico. C’è bisogno di un nuovo mercato, nuove idee, nuove attrattive per una clientela, quella LGBT, che ancora non ha espresso il suo vero potenziale economico.
C’è bisogno di una nuova concezione di marketing…il Gay Marketing!