"Servizi eccellenti per le
imprese turistiche"

Sonders & Beach è un azienda con una ventennale esperienza nel mondo dei servizi per il comparto turistico alberghiero: consulenza strategica e marketing, formazione, outsourcing e facility management.

Le realtà che si affidano a S&B instaurano un rapporto di partnership il cui obiettivo comune è la soddisfazione degli ospiti e la crescita del business. Tutto questo è possibile grazie ad un team professionale e dinamico, ma sopratutto all’esperienza diretta che il gruppo S&B ha maturato nel comparto turistico – alberghiero da ormai vent’anni grazie alle sue business units specializzate nel campo dell’hotellerie, della ristorazione e del tour operating. I nostri servizi includono outsourcing  (room division e catering) e consulenza aziendale per marketing, vendita e customer care. Il dipartimento di tour operating collabora attivamente con il servizio di consulenza e supporta il posizionamento di mercato delle strutture partner sui mercati nazionali ed internazionali. Scegliere Sonders&Beach significa avvalersi del partner giusto, di fiducia che risponde con soluzioni profilate sulle esigenze di ogni cliente.

I NOSTRI VALORI AL VOSTRO SERVIZIO

PERSONE

UNFE-United-Nations-Logo-Retina-198x154
Poniamo al centro le persone e in questo i nostri collaboratori rappresentano un ruolo fondamentale. Per questo abbiamo scelto di aderire agli Standards of Conduct for Business dell'ONU.

SERVIZI

I Nostri servizi rispettano i precetti in tema di Qualità della direttiva ISO 9001:2015. Per questo ogni giorno ci impegnano a verificare che ogni funzione operi secondo schemi validati e orientati alla qualità.

AMBIENTE

Logo_Treedom_Friend_2021-01
Contribuiamo a diminuire l'emissione di CO2 attraverso l'impiego di prodotti a basso impatto ambientale e sostenendo il progetto di riforestazione di Treedom.

IL NOSTRO TEAM

Alessio Virgili

CEO

Giovanna Ceccherini

Sales Manager

Elvira Agate

COO

Fabrizio Ferrari

Direttore Sicurezza & Controllo
Teresa_D_Alessandri

Teresa Dalessandri

HR Manager

LA VOCE AI NOSTRI CLIENTI

Giovanni Ricci
Giovanni Ricci
Direttore Grand Hotel Duca D'Este
Leggi Tutto
Collaboriamo da anni con Sonders e da sempre abbiamo un riscontro positivo sulla totalità dei servizi forniti. Le esigenze nel nostro settore sono sempre in evoluzione ed è soprattutto su questo aspetto che valuto positivamente l’atteggiamento della Sonders. Sono sempre in linea con il continuo mutare delle nostre richieste, degli obblighi di legge, degli adempimenti amministrativi e fiscali. La propensione ad adeguarsi alle necessità del cliente e a risolvere con tempestività le difficoltà e gli inconvenienti, fanno di Sonders un partner affidabile. Proprio l’affidabilità, a mio parere, è l’elemento da ricercare nel caotico ma “necessario” mondo dell’outsourcing alberghiero.
Daniele Mereu
Daniele Mereu
Responsabile Operations Alberghiere Gruppo UNA
Leggi Tutto
“Il Gruppo UNA ha accolto con favore la creazione del protocollo Diversity & Inclusion e conferma la volontà di intraprendere l’iter volto a ottenere il label “Queervadis Approved”, con l’avvio dell’attività di formazione in collaborazione con Sonders & Beach; questa attività si inquadra nel percorso costruito insieme dal momento in cui UNAHOTELS Expo Fiera Milano è stato scelto come headquarter della 37° Convention Mondiale IGLTA, l’evento mondiale che a ottobre 2022 accenderà i riflettori di tutto il mondo sulla città di Milano. L’impegno verso la sottoscrizione del protocollo rappresenta un ulteriore passo dopo la ricezione del premio come catena LBGTQ+ dell’anno nel 2019 ed è coerente con il codice etico di Gruppo UNA, fondato sul valore dell’accoglienza verso tutte le tipologie di viaggiatori italiani e internazionali. Una mission racchiusa nel nostro pay off “l’ospitalità italiana è UNA”
Nicola Accurso 21 Way Of Living Managing Director
Leggi Tutto
Per 21WOL la collaborazione con Sonders and Beach Group riguardo all'implementazione del protocollo Diversity&Inclusion è un passo strategico tanto sul piano valoriale quanto sul piano di business. I nostri valori si ispirano molto al tema dell'inclusione e del rispetto delle diverse tipologie di diversità, tra cui ovviamente quella di natura sessuale. Inoltre il mercato LGBT è di grande rilevanza e va approcciato con la necessaria preparazione, così da gestire al meglio le aspettative e l'esperienza degli ospiti. L'inclusività non è e non può essere soltanto una intenzione, deve essere supportata da specifica formazione, così da fornire strumenti utili a chi gestisce l'ospitalità. Conoscere le specifiche necessità degli ospiti è il presupposto per poter essere realmente inclusivi, oltre che per porre i presupposti di una buona domanda da parte di questo mercato in evidente crescita. Il feedback del nostro team è stato molto positivo. Sia sul piano dell'interesse verso questo genere di formazione, sia per gli strumenti che avete fornito, con un mix di conoscenze teoriche di base ed esempi calati nella gestione del day by day. Tra le cose più rilevanti segnalo l'aver accelerato sulla capacità di essere attenti e sensibili nei confronti delle eventuali necessità che l'ospite può manifestare, o addirittura mettendo il team nelle condizioni di poter anticipare una richiesta.
Precedente
Successivo
Torna in alto