Abbracciamo e sosteniamo le diversità

Crediamo sia importante consentire ai nostri dipendenti di connettersi con colleghi con uguali interessi e stesse passioni. Dalle donne, ai latinos, ai gruppi d’interesse LGBT+ alla sostenibilità, al volontariato, supportiamo le passioni dei nostri dipendenti e la diversità nel mondo. Fin dalla nascita di Sonders and Beach, Diversità e Inclusione rappresentano due principi fondamentali. Due principi su cui ogni giorno basiamo la nostra attività con la speranza di portare un nostro contributo ad un mondo sempre migliore. Il benessere delle persone, dentro e fuori la nostra azienda, è per noi stessi benessere tanto da porre diversità ed inclusione fra i nostri obiettivi aziendali principali. Crediamo fortemente che lavorare in un ambiente di lavoro sano, dove vengano valorizzate le diversità e promossa l’inclusione, sia alla base del nostro successo. Un ambiente dove tutti possano sentirsi bene con se stessi e con il proprio lavoro è il punto di partenza per innovarsi e migliorarsi costantemente creando valore aggiunto all’azienda stessa.

Protocollo Diversity & Inclusion

Nel 2021, in collaborazione con l’Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian (AITGL), abbiamo lanciato il Protocollo Diversity & Inclusion, il primo protocollo italiano dedicato alla valorizzazione delle diversità e dell’inclusione sociale nel turismo in favore della comunità LGBTQ+ internazionale. Il protocollo, validato dall’ente di certificazione internazionale RINA è uno strumento in grado di arricchire l’impegno verso la sostenibilità sociale, ambientale e alla creazione di benessere.

Inclusione, sostenibilità sociale, economica e ambientale sono temi a noi cari e per questo motivo abbiamo deciso di aderire e supportare alcune organizzazioni:

Standard di Condotta per le aziende

Facciamo affari pensando diversamente, supportando e abbracciando la diversità. Operiamo nel turismo promuovendo una cultura e un’economia sostenibile.

Prevenzione dello sfruttamento sessuale​

Rispettiamo il Codice di Condotta per la Protezione dei Bambini dallo Sfruttamento Sessuale nei viaggi e nel turismo.

Promozione del Turismo LGBTQ+ in Italia

AITGL è l’Associazione Italiana del Turismo Gay e Lesbian di cui il nostro CEO, Alessio Virgili è l’attuale Presidente.

Rappresentiamo il Turismo LGBTQ+ Italiano

Oltre ad essere membri di IGLTA (Intenational Gay & Lesbian Tourism Association), il nostro CEO, Alessio Virgili, è stato per 10 anni l’ambasciatore italiano di IGLTA. Oggi è il Presidente del Comitato IGLTA 2022.
Scroll to Top