La famiglia di Brand di Sonders and Beach
S&B è il primo gruppo turistico integrato in Italia, che opera sull’intera filiera secondo criteri di sostenibilità ed inclusione sociale, con l’obiettivo di creare esperienze di viaggio uniche, caratterizzate da libertà e benessere per ogni viaggiatore. ‘Libero di viaggiare come sei’ è il suo motto, che identifica la missione S&B: aiutare sia le aziende Ho.Re.Ca. a perseguire una crescita sostenibile, sia i viaggiatori a scegliere le destinazioni in completa sicurezza e tranquillità.
Sonders and Beach comprende i seguenti entità operative:
Con 20 anni di esperienza nell’industria turistica/alberghiera, S&B Hotels si occupa di Integrated Facility Management Services con lo scopo di aiutare l’intera filiera a ottimizzare ed abbattere i costi tramite consulenza, formazione avanzata e fornitura di servizi specifici ad hoc.
Sonders&Beach Hotels è parte di S&B Group, un gruppo turistico internazionale, con sede in Italia e negli USA, oltre 100 dipendenti in Italia, che aderisce ad Assolombarda ed è partner dell’Ente di Certificazione Internazionale RINA. Testimonial ed advisor d’eccezione il noto giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone.
Divisione leader nel mercato LGBTQ+ internazionale, Quiiky Tour Operator opera sia nel B2B che B2C, promuovendo la destinazione Italia con prodotti innovativi dall’alto contenuto culturale: gli “Untold History Tours”, scegliendo così la qualità e non il prezzo come leva di mercato. Essendo anche tour operator outgoing, si distingue per la perizia e l’attenzione rivolta alla scelta delle destinazioni più adatte al viaggiatore LGBTQ+, garantendo sicurezza ed organizzando esperienze mirate.
QMagazine è la prima rivista italiana di travel e lifestyle a tematica LGBTQ+. È una rivista semestrale, disponibile in formato cartaceo e digitale, che non ha competitor per tipologia nel panorama editoriale di settore, i cui contenuti si articolano sulle destinazioni di viaggio e sui temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Il suo motto è “Per lui, per lei, per te”.e staff, al fine di prevenire il contagio da Covid-19.
Offriamo corsi di formazione professionale per gli operatori turistici e dell’ospitalità, inclusi corsi sul turismo LGBTQ+, sul diversity management, sul revenue e marketing management. Siamo specializzati nello sviluppo di strategie di comunicazione e di piani di marketing per il segmento di viaggi LGBTQ+.
Nel 2021 abbiamo lanciato il Protocollo “Queer Vadis” che fornisce una procedura di autocertificazione per le aziende LGBTQ+ friendly che operano del settore del turismo in Italia. Il protocollo è riconosciuto e validato da AITGL (Associazione Italiana del Turismo Gay e Lesbian) e da IGLTA (International Gay and Lesbian Association).
Mitown, un progetto nato in collaborazione con il Comune di Milano – Assessorato al Turismo, è il sito web dedicato alla vita LGBTQ+ a Milano più popolare in Italia. Include hotels, discoteche, club, bar, ristoranti, saune, eventi e consigli utili sull’esperienza di viaggio gay, offrendo così ai viaggiatori un punto di riferimento fondamentale.