Destination Management LGBTQ+ Destinazione Milano

In occasione delle attività previste per la Convention IGLTA tenutasi all’UNAHOTELS Expo Fiera di Milano dal 26 al 29 ottobre 2022, Sonders and Beach ha realizzato il primo progetto di Destination Management LGBTQ+ in Italia per la destinazione Milano con la collaborazione del Comune di Milano, YesMilano e la Camera di Commercio Milano, Monza Brianza Lodi.

Poiché la Convention IGLTA avrebbe dovuto tenersi nel 2020 – rimandata causa Covid-19 – la maggior parte delle attività del progetto si sono svolte tra il 2019 e il 2020 per terminarsi nel 2022.

Fra queste:

  • Censimento dell’offerta turistica LGBTQ+ locale: abbiamo realizzato una banca dati che comprendesse tutte le strutture ricettive LGBTQ+ friendly della città di Milano, bar, ristoranti, discoteche e attività in modo da aver chiaro quanto la città fosse in grado di offrire ai viaggiatori gay in città.
  • Creazione del portale Mitown: portale online utile ai viaggiatori LGBTQ+ a Milano per trovare luoghi LGBTQ+ e consigli utili. In questo modo abbiamo materializzato il censimento dell’offerta turistica online creando quello che si propone come un punto di riferimento per chi ricerca l’offerta turistica LGBTQ+ di Milano. Il portale è disponibile sia in lingua inglese che in italiano ed è stato creato da Sonders&Beach per YesMilano, il portale di informazione turistiche ufficiale del Comune di Milano.
  • Formazione di aziende turistiche locali: Sonders&Beach in collaborazione con la Camera di Commercio Milano, Monza Brianza Lodi e Formaper ha fornito dei corsi di formazione per le aziende turistiche del territorio che avessero come focus l’accoglienza inclusiva nello specifico per la comunità LGBTQ+ con titoli come: “Comunicazione e buone pratiche nel mercato turistico LGBTQ+” o “Sustainability Marketing Manager per il settore turistico”. I corsi hanno riscosso un alto tasso di partecipazione e interesse.
  • Creazione pacchetti e itinerari turistici LGBTQ+ friendly: con il nostro Tour Operator Quiiky abbiamo creato pacchetti e itinerari turistici LGBTQ+ friendly sulla città di Milano. In particolare, nel 2019, anno della celebrazione dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci, abbiamo creato pacchetti tematici ad hoc che ripercorrevano la storia nascosta dell’omosessualità del Genio del Rinascimento ancora oggi fruibili. Tali esperienze permettono al viaggiatore LGBTQ+ di vivere la città di Milano, i suoi monumenti iconici e quelli meno conosciuti sotto un’ottica diversa e più particolare rispetto ai soliti tour.
  • Creazione mappa LGBTQ+ di Milano e flyer: mappa che segnala il quartiere gay e i principali punti di interesse per la comunità LGBTQ+ in città e flyer sui pacchetti e gli itinerari in ottica LGBTQ+ distribuite presso fiere B2B e B2C nazionali e internazionali.
  • Città host 38ma Convention IGLTA: gestione del dossier di candidatura per la Convention Globale IGLTA con conseguente vittoria della città di Milano come città ospitante della 38ma Convention IGLTA, per la prima volta in Italia.
  • Campagne di digital marketing per la sponsorizzazione e sensibilizzazione di Milano come la città più LGBTQ+ friendly d’Italia con diffusione delle iniziative, attività, eventi e associazioni in essere.
  • Organizzazione di press e fam trip per far conoscere gli aspetti LGBTQ+ della città di Milano, la sua accoglienza, la sua offerta turistica e i suoi dintorni a livello globale.
Torna in alto