IGLTA Convention 2022

In qualità di promotori della Convention Globale IGLTA (International Gay & Lesbian Association) sul turismo LGBTQ+ tenutasi a Milano dal 26 al 29 ottobre 2022, Sonders and Beach si è occupata – insieme al Comune di Milano, ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e AITGL – Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian – dell’organizzazione della serata della opening reception nel Cortile della Rocchetta al Castello Sforzesco.

A supporto dell’evento diverse realtà aziendali simbolo dell’Italia tra cui Barilla, Serravalle Designer Outlet McArthurGlen Group, e anche Google, Martini, Ferrari Trento, Rina, The Data Appeal Company, easyJet, Virgin Atlantic, Gruppo Accor Hotels, Regione Toscana, Regione Puglia, SEA aeroporti, Quiiky tour operator, Bit Fiera di Milano,  Vini  Botto, Villa Grazioli Park Hotel Grottaferrata.

Alla cerimonia di apertura, iniziata alle ore 20:00 del 26 ottobre 2022 e condotta dal giornalista e conduttore televisivo Alessandro Cecchi Paone, hanno partecipato oltre 450 delegati IGLTA provenienti da più di 38 Paesi al mondo, oltre che a giornalisti e media partners. Per loro brevi tour guidati della Pietà Rondanini (opera incompiuta di Michelangelo Buonarotti), intrattenimento con musica dal vivo, ristorazione a buffet e buvette.

I temi dell’inclusione e della diversità in ambito turistico declinati in particolare sull’accoglienza dei viaggiatori LGBTQ+ sono stati esaltati grazie agli interventi e agli speech tenuti durante la serata dagli organizzatori e promotori, in ordine:

  • Saluti istituzionali da parte dell’Assessore Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano, Ass. Martina Riva;
  • Intervento del presidente dell’Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian – AITGL – Alessio Virgili;
  • Intervento e saluti da parte di Enit (Ente Nazionale Turismo) nella figura di Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione Global
  • Saluti e ringraziamenti di Paolo Pizzocaro, BIT Exhibition Director

A seguire alcuni degli sponsor hanno raccontato il lavoro svolto dall’Italia per la comunicazione inclusiva internazionale anche grazie al supporto di video promozionali, fra questi:

  • Marta Javarone – Responsabile del settore promozione e B2B per Toscana Promozione Turistica;
  • Gaia Barletta – Responsabile ed organizzatrice del festival Sherocco – Regione Puglia
  • Matteo Migani – General manager presso MCArthurGlen Serravalle Designer Outlet
  • Gianluca Melchiorre – Account Executive travel Google
  • Luisa Ercoli – Global Diversity and Inclusion Manager Barilla

Proprio Luisa ha presentato la chef stellata Viviana Varese che in qualità di autentica attivista nella comunità LGBTQ+, ha portato i suoi saluti personali alla platea presentando il menù offerto da Barilla e da lei firmato, rendendo ancora più pregnante il significato della serata. Il servizio catering è stato organizzato dall’azienda Papillon di Milano.

All’apertura del buffet e delle buvette si è dato quindi seguito sul palco con la consegna del premio Queervadis per l’inclusività turistica, voluto da Sonders and Beach e RINA. Nicola Battuello, Executive Vice President Certification RINA, insieme a Mirko Lalli, AD di DataAppeal ed a Giovanna Ceccherini, brand manager di Sonders and Beach hanno così premiato:

  • ENIT – premio ritirato da Flavio Zappacosta;
  • Comune di Milano – premio ritirato da Ass. Martina Riva;
  • Consolato USA a Milano – premio ritirato dal Console Generale Robert Needham;
  • Alessandro Cecchi Paone, per il suo costante attivismo a difesa dei diritti della Comunità LGBTQ+;

Tra gli sponsor ristorazione, si ricordano anche Cantine Marco Botto e Ferrari del Gruppo Tenute Lunelli. A questi, si aggiunge Serravalle Designer Outlet McArthurGlen, per l’organizzazione dei trasferimenti dei delegati dal loro hotel alla sede dell’evento. La serata si conclude intorno alle h. 23.00 con la consegna di bags contenenti materiali pubblicitari degli sponsor a tutti i presenti e con il rientro in hotel. Si ringrazia l’Azienda InRete per il supporto logistico ed organizzativo.

Nel complesso, la 38a Convention IGLTA a Milano è stata la più grande Convention IGLTA di tutti i tempi al di fuori degli Stati Uniti con 555 delegati e 42 Paesi rappresentati nel mondo riuniti nel più grande evento B2B educativo e di networking al mondo sul turismo LGBTQ+. Secondo il report stilato dalla stessa IGLTA le attività promozionali della convention hanno generato quasi 4 milioni di impression per gli sponsor.

Cosa dice chi ha lavorato con noi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto