Il coronavirus continua a vivere nell’aria

Recenti studi condotti dall’Università della Florida hanno dimostrato che l’agente patogeno del coronavirus continua a vivere nell’aria, a causa dell’effetto aerosol. Di cosa si tratta?  Si tratta di goccioline molto piccole, generate mentre si parla, anche sottovoce, o si respira e che fluttuano nell’aria prima di evaporare. La trasmissione del contagio potrebbe quindi avvenire non solo con tosse o starnuti, bensì anche per il semplice fatto di respirare in ambienti in cui siano presenti portatori di coronavirus. La ricerca è stata condotta dal team della dottoressa Lindsay Marr, che ha isolato il virus patogeno in una camera di ospedale, in cui malati di Covid-19 erano tenuti ad una distanza tra i due ed i quattro metri l’uno dall’altro, quindi superiore a quella di un metro consigliata per evitare il contagio. Il virus campionato nell’aria si è dimostrato capace di trasmettere comunque i suoi agenti patogeni, ma resta da investigare se questi siano effettivamente in grado di sviluppare la patologia nel corpo umano. Lo studio ha però dimostrato inequivocabilmente che, malgrado si proceda a numerosi ricambi d’aria nei locali in cui siano presenti portatori di Covid-19, il virus continua a vivere. (Fonte ‘Il Corriere della Sera’ 18 agosto 2020 rev. 26 agosto h. 17.17)

Prendere precauzioni è quindi essenziale, mentre si attendono i risultati definitivi sulla carica patogena dell’effetto aerosol. In particolare, è indispensabile porre cura in quei luoghi in cui la promiscuità è inevitabile, quali per esempio strutture ricettive o ristorative (hotel, agriturismi, ristoranti, ecc.)

A questo proposito, Sonders Hotels ha creato il protocollo “Ospitalità Sicura” in fase di validazione da ente certificatore internazionale, che prevede l’utilizzo di prodotti di sanificazione Lanxess, in grado di disgregare le macroparticelle di aria contaminate. Nello specifico, l’utilizzo dell’aerosol Felmar 130, utilizzato con prodotto Rely+On Virkon (della Lanxess), genera in sospensione micromicelle che attraggono le macroparticelle delle goccioline presenti nell’aria e sulle superfici, le catturano e le disgregano. Questa azione di aerosolizzazione del Felmar 130 permette di sanificare a 360°, in pochi minuti e con ottimizzazione dei costi camera.

La pressante richiesta di sicurezza a cui sono sottoposti oggi alberghi e ristoranti è qui per restare non come optional, bensì come fattore inelubile dell’ospitalità di qualità. È certo che la sanificazione genererà extra costi nella gestione aziendale: per questo motivo è necessario agire per ottimizzarne l’impatto. Il protocollo “Ospitalità Sicura” di Sonders Hotels svolgere questa funzione: la migliore sanificazione oggi possibile per i nostri partners e clienti alle migliori condizioni economiche possibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto