Si è appena conclusa a Toronto il 12 Maggio u.s. la 35.ma Convention Annuale IGLTA – International Gay & Lesbian Travel Association. Una Convention che si è distinta per l’annuncio dato da Fabrice Houdart, Human Rights Officer presso l’Alto Commissariato per i Diritti Umani dell’ONU “Cresce la consapevolezza che il settore privato e l’industria del turismo possono svolgere un ruolo chiave nel portare il necessario cambiamento sociale quando si tratta dei diritti umani delle persone LGBTI a livello globale. Aziende come Sonders & Beach Group inviano un segnale forte a tutte le parti interessate che è giunto il momento, per il settore privato, di fare la sua parte”. Il Gruppo turistico internazionale SondersBeach è la prima realtà turistica italiana ad aver aderito agli Standards di Condotta per il Business dell’Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite.

Gli standards, ai quali oggi hanno aderito 78 aziende internazionali, prevedono il rispetto di 5 punti fondamentali:
- rispettare i diritti umani dei propri dipendenti e clienti;
- eliminare la discriminazione sul posto di lavoro;
- supportare i dipendenti LGBTI al lavoro;
- prevenire le discriminazioni e gli abusi;
- sostenere i diritti umani delle persone LGBTI anche nelle comunità in cui le aziende fanno affari.
“Il Gruppo SondersBeach, che oggi conta circa 100 dipendenti, si è sempre contraddistinto per la sua strategia business, supportando ed abbracciando le diversità. La nostra presenza nel comparto turistico è oramai ventennale, promuovendo una sostenibilità culturale ed economica e per questo siamo onorati ed orgogliosi di supportate gli –Standards of Conduct for business- delle Nazioni Unite, lanciando un segnale forte al mondo del turismo organizzato e non solo” ha dichiarato Alessio Virgili, CEO SondersBeach Group. Questo impegno è in netta continuità con l’impegno sociale che SondersBeach Group porta avanti da anni. Già nel 2008 decise di scendere in campo sostenendo l’associazione ECPAT nella lotta contro il turismo sessuale, un impegno che tutt’oggi continua. Sempre nel 2018 l’azienda ha introdotto un piano di Welfare rivolto ai propri collaboratori che prevede incentivi sotto forma di servizi dedicati alla salute, alla scuola per i propri figli, al benessere.
#Biz4LGBTI
#StandUp4HumanRights
#EmbraceDiversity
Le Aziende che ad oggi hanno aderito:
Accenture, Adidas, AirBNB, Airbus, American Airlines, ANZ, A.T. Kearney, Avianca, Aviva, AXA, Baker McKenzie, Barclays, Barilla, Ben & Jerry, Best Buy, Bloomberg L.P., BNP Paribas, BNY Mellon, Braskem, Burberry, Cisco Systems Inc., Clifford Chance LLP, The Coca-Cola Company, Credit Suisse, Deutsche Bank, Deutsche Post DHL Group, Dow Chemicals, Eataly, EDF, EY, Fidelity International, The Gap, Godrej Industries, Gol Linhas Aéreas Inteligentes, Google, Herbert Smith Freehills Paris LLP, Hermes Investment Management, Hogan Lovells LLP, HP, IKEA Group, Intel, JLL, KPMG, The Lalit Hotels, Lloyd’s, Lush Fresh Handmade Cosmetics – North America, Marsh, MAS Holdings, Marriott International, Mastercard, Microsoft, McKinsey, Nasdaq, Natura, New York Life, Oath, Orange, Pinsent Masons LLP, Ralph Lauren Corp, RELX Group, RBS, Santander Group, SAP, Simmons & Simmons, SNC-Lavalin, Sodexo, Spotify, Tesco, Thomson Reuters, Twitter, Trillium Asset Management, Unilever, Vert Asset Management, Virgin, Vodafone, Westpac, Williams-Sonoma Inc. and Xerox.
Ufficio Stampa Sonders and Beach
mauro fanfoni
338.4659040