Al giorno d’oggi l’outsourcing alberghiero potrebbe essere la soluzione adeguata per il successo di una struttura. Considerando l’attuale scenario economico, finanziario e sociale molte PMI e grandi aziende italiane, in più settori, hanno evidenziato un estremo bisogno di abbattere i costi di gestione, per cercare di contrastare la grave crisi economica che ha colpito l’Italia (e il resto del Mondo) sia per l’attuale conflitto bellico che il prolungato allarme Covid sia nel tentativo di rimanere competitivi in un mercato sempre più agonistico. Le strategie applicate sono state numerose e intraprendenti molte delle quale hanno dato risultati più che soddisfacenti.
I benefici dell’outsourcing alberghiero
Uno degli strumenti più usati per rispondere a questa esigenza si è rivelato outsourcing sia da un punto di vista strategico che manageriale. Molte realtà hanno deciso di affidarsi a società esterne (outsourcing facilities), in grado di ottimizzare alcune attività svolte per conto dell’impresa e di migliorare, così, il prodotto o servizio offerto. Semplificando il concetto vengono dati in appalto alcuni servizi e/o attività, liberando così alcune risorse interne all’azienda da assegnare in altri compiti. Le aziende possono individuare il comparto, servizio e/o area più adeguata a questo tipo di collaborazione, ad esempio, gestire il magazzino e la distribuzione di un’azienda di logistica, oppure, nel comparto turistico-ricettivo (outsourcing alberghiero), occuparsi delle pulizie, della ristorazione e di molti altri aspetti. La valutazione del management sull’implicazione dell’outsourcing segue, come prassi, la considerazione dei vantaggi e svantaggi che questa scelta avrà nella propria realtà aziendale.
I Vantaggi
I Vantaggi principali vantaggi dell’outsourcing alberghiero generalmente evidenziati possono essere qui di seguito esposti:
- Riduzione dei costi: alcune spese fisse, particolarmente onerose, possono essere bypassate o convertite, affidandosi ad un’azienda esterna (outsourcing company).
- Risoluzione dei limiti: con l’outsourcing alberghiero i limiti delle risorse interne in alcune competenze vengono abbattuti, rendendo l’intera struttura più snella ed efficiente;
- Qualità: servizi e prodotti offerti diventano migliori rispetto a quanto precedentemente predisposto;
- Efficacia: la struttura ricettiva aumenta la propria efficienza e quindi competitività in vari aspetti;
- Adattabilità: la struttura ricettiva sarà in grado di affrontare imprevisti (quali picchi di domanda) in maniera più veloce e efficiente;
- Ottimizzazione dei servizi: l’outsourcing alberghiero permette di fornire un prodotto/servizio potenzialmente migliore, permettendo alla struttura alberghiera di gestire diversamente e in maniera più produttiva quel reparto e dedicarsi ad altri aspetti operativi.
Gli Svantaggi
Gli svantaggi possibili a cui si può incorrere nel rivolgersi all’outsourcing in campo alberghiero:
- Controllo: la struttura ricettiva che utilizza l’outsourcing alberghiero può avere una percezione di perdita di controllo e di valutazione sui servizi;
- Contatto con il pubblico: a seconda di quanto concesso in outsourcing si può speculare su una perdita di contatto con la clientela avendo una percezione di “allontanamento” dai proprio ospiti/clienti;
- Demotivazione del personale: togliere alcune mansioni al personale interno può innescare situazione di disagio e di insoddisfazione, soprattutto se non precedentemente spiegato e indirizzato in ambiti;
- Dipendenza: affidandosi troppo ad una società esterna si può percepire una sensazione di subordinazione nei confronti del partner.
Vantaggi dell’Outsourcing alberghiero dal punto gestionale
Una importante leva nello scegliere un partner in Outsourcing nell’ambito alberghiero è la concreta possibilità di diminuire i costi, ma a parere di Sonders&Beach Hotels c’è un altro beneficio da non sottovalutare ossia la creazione di nuova cooperazione tra due aziende specialistiche.
L’Introduzione dell’Outsourcing alberghiero ha permesso alla gestione della struttura di avere “sul tavolo meno problemi“ collegabili alla gestione del reparto o ai più reparti affidati all’esterno.
I nuovi inconvenienti faranno capo alla società di outsourcing alberghiero esterna, questo però determina un disinteresse del demandato, ma solo di una condivisione programmatica di intenti e obiettivi da raggiungere insieme.
Affidarsi a una realtà come quella di Sonders&Beach Hotels si traduce in un unico fornitore con molti servizi e più tempo per la vostra attività principale. Con i nostri servizi potrai assicurarsi molti benefici:
- Trasformare alcuni importanti costi da fissi in variabili anche in base all’occupazione della struttura;
- Eliminare in parte la ricerca, selezione e in generale la gestione del personale del reparto affidato,
- Ridurre l’esposizione finanziaria focalizzandosi su altri aspetti operativi, di promozione e di vendita e migliorare il guadagno.
Vantaggi dell’Outsourcing alberghiero dal punto operativo
La gestione in outsourcing alberghiero può essere interpretata, in chiave semplicistica, in minori incombenze da parte dell’albergatore ma è importante che la società esterna sia soprattutto considerata un partner fidato mediante un rapporto di aperto e proattivo dialogo.
Le funzioni che potranno essere demandate alla società di outsourcing alberghiero dipendono dal tipo di rapporto che si vuole delineare con il nuovo partner e può comprendere vari sfere lavorative:
- la selezione e valutazione delle figure professionali e i successivi step di assunzione;
- l’impegno e l’erogazione di corsi di aggiornamento professionale;
- la predisposizione ed esecuzione dei corsi sulla sicurezza sul posto di lavoro;
- la gestione di turni, sostituzioni e di eventuali casistiche operative (licenziamento, congedi, ect) di considerevole impatto operativo e burocratico;
- la corresponsione delle spese di assunzione, dei contributi e di tutte le altre eventuali agevolazioni;
- la gestione burocratica pertinente.
I valori dell’outsourcing alberghiero a cui ispiriamo
Essere un valido supporto alla gestione della vostra attività nel ruolo che valuterete più idoneo è quello a cui Sonders & Beach Hotels aspira! Per dimostrare il nostro impegno e garantire un’efficienza di servizio nell’outsourcing alberghiero ai nostri clienti, vi offriamo le seguenti pratiche:
- Appalto Genuino senza rischi responsabilità in solido;
- Consulenza professionale per individuare esigenze specifiche;
- Fornitura DURC, DUVRI, Polizza Responsabilità Civile e Certificazione ISO 9001 e OHSAS 18001;
- Formazione On the Job/sul lavoro;
- Ottimizzazione Costi;
- Adesione a Confindustria Assolombarda.