Con pulizia albergo si intende quella sfera dell’outsourcing alberghiero che si occupa di mantenere uno standard di pulizia e sanificazione adatto alle esigenze degli ospiti. Solo con la scelta della giusta agenzia, le camere della vostra struttura potranno ambire allo standard di qualità di servizio da voi richiesto. Andiamo a scoprire insieme come…
Pulizia albergo: la ricerca del giusto fornitore
L’importanza dello scegliere lo staff adatto e i migliori fornitori è direttamente correlata a una gestione efficiente della struttura alberghiera. Questo perché sia dipendenti che collaboratori sono coinvolti, direttamente e indirettamente, nella gestione alberghiera con l’interesse univoco di soddisfare i clienti. Essi diventano parte integrante del servizio offerto essendo implicati nella pulizia d’albergo.
In questo senso, noi di Sonders and Beach Hotels ci impegniamo a selezionare e formare per gli alberghi un personale che fornisca un servizio di pulizia albergo eccellente anche grazie all’utilizzo di prodotti certificati in termini di pulizia, disinfezione e sanificazione.
Sicuramente, ci sono molte valide società di pulizia albergo in tutta Italia ma scegliere quella più idonea alle vostre esigenze può risultare quel fattore X che può fare la differenza nei confronti della concorrenza.
Per effettuare una scelta accurata dell’agenzia adatta per la pulizia d’albergo è necessario considerare e valutare alcuni elementi basilari:
- L’esperienza pregressa nel settore;
- Come viene gestito il personale;
- Quali attrezzature, prodotti ed eventuali fornitori esterni vengono utilizzati;
- Come viene gestito lo stress quotidiano e il problem solving;
- La fornitura di report completi e periodici sull’attività di pulizia albergo;
- Il metodo di supervisione adottato nelle strutture gestite;
- Documentazione (certificati, protocolli, Durc, Durf, copertura assicurativa…).
Allo stesso modo è buona prassi dell’albergatore anticipare alla società in outsourcing alcuni dati relativi alla propria struttura al fine di instaurare una collaborazione attinente alle effettive necessità della stessa. Per questo motivo è importante indicare:
- Una descrizione del proprio business dove devono essere evidenziati i punti critici su cui si vorrebbe andare a lavorare per migliorare;
- Le attività richieste all’agenzia in outsourcing in termini di pulizia albergo;
- Codice etico e di sostenibilità applicati in struttura;
- Come viene controllato e monitorato attualmente il servizio di pulizia dell’albergo (per es. report giornalieri, settimanali, di urgenza, …).
Pulizia albergo – Il punto di vista dell’ospite
Quando si effettuano valutazioni sul proprio business è sempre fondamentale considerare i bisogni e la soddisfazione dell’utente finale. Nel caso specifico è importante fornire agli ospiti quel valore aggiunto, che potrebbe proprio essere la pulizia albergo, che permetta loro di scegliervi, fidelizzarvi e di consigliarvi ad altri.
Come è noto, la buona pulizia di una struttura alberghiera gioca un ruolo fondamentale nella scelta di viaggio essendo al primo posto fra i criteri considerati dai viaggiatori e oggigiorno, con la pandemia da Covid-19 tuttora in circolazione, ancora di più.
Dopo un periodo di stop forzato, la popolazione è si tornata a viaggiare ma con una consapevolezza diversa che richiede alti e certificati livelli di pulizia e sanificazione.
Ma facciamo un passo indietro… genericamente con pulizia albergo intendiamo la pulizia delle camere e delle aree comuni ma come potete fare la differenza rispetto a un competitor? Affidandovi a Sonders and Beach Hotels con il quale potrete ottimizzare i costi e massimizzare i servizi di pulizia albergo raggiungendo standard qualitativi di alto livello in grado di affrontare repentinamente anche eventuali problematiche. Così facendo oltre ad acquisire punti agli occhi dei vostri ospiti, non dovrete più preoccuparvi della qualità della pulizia della vostra struttura e potrete quindi focalizzarvi sul vostro core business.
Pulizia albergo – Il punto di vista dell’albergatore
La gestione alberghiera è molta complessa al punto che spesso necessità l’aiuto consulenziale di agenzie esterne per interpretare gli input lanciati dagli ospiti. Un aspetto quest’ultimo fondamentale per analizzare sia i punti di forza che di debolezza di una struttura alberghiera.
In termini di pulizia albergo, è utile, per esempio, sottoporre gli ospiti a sondaggi anonimi che possano indicare come viene percepita per poi andare a migliorarla.
Ed è proprio qui che entra in gioco la società in outsourcing alberghiero che sarà in grado di formalizzare un piano strategico che consideri la tipologia di struttura, le dimensioni degli spazi, le aree di competenza, il numero, la grandezza e la tipologia delle camere e il numero degli addetti da coinvolgere nel procedimento di pulizia albergo.
Avere un quadro netto della pianificazione delle pulizie dell’albergo e nello specifico delle pulizie delle camere permetterà alla gestione alberghiera di limitare gli sprechi, evitare perdite di tempo e migliorare qualitativamente la pulizia stessa.
Pulizia albergo – L’importanza dei prodotti di pulizia
In commercio ci sono diversi prodotti per la pulizia albergo e ogni società di outsourcing alberghiero è responsabile della scelta dei prodotti che ritiene più adatti ai propri fini e valori.
Noi di Sonders and Beach Hotels utilizziamo solo prodotti certificati per la pulizia e la sanificazione. Fra questi il RELY+ON di Virkon, presidio medico chirurgico ideale per pulizia e sanificazione di tutte le superfici comprese moquette, tendaggi, materassi. Sceglierci come società di outsourcing alberghiero significa anche adottare il nostro protocollo di sanificazione per le strutture ricettive che ha ottenuto la valutazione dell’ente di Certificazione mondiale RINA.
Insieme ai prodotti è importante selezionare la giusta attrezzatura per la pulizia albergo (scope, secchi, pezze, spugne, …) e i giusti macchinari di supporto al servizio di pulizia albergo (carelli, aspirapolveri, sanificatori).
Un altro aspetto da considerare è quello ecologico relazionato agli scarti (imballaggio e smaltimento) e alla nocività dei componenti usati al fine di tutelare la salute e la sicurezza di operatori e clienti. Anche in questo senso il RELY+ON di Virkon è atossico e inodore e il solo acquisto di un prodotto ottimale sia per pulizia che sanificazione ci permette di ridurre gli scarti al minimo.
In aggiunta è buona prassi da parte della società di outsourcing alberghiero formare e istruire gli addetti alla pulizia albergo e aggiornarli sulla metodologia e sulla eventuale tossicità dei materiali usati durante la sanificazione di tutti gli ambienti come abitualmente predisposto dalla nostra politica per la sicurezza sul lavoro.
Il personale occupato nello svolgimento della pulizia d’albergo dovrà quindi essere formato ed informato sulle precauzioni da utilizzare (quali guanti specifici utilizzare o come ventilare gli ambienti) così come sulle alternative più ecologiche ed evolute in dotazione.